|
Server Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
Sin dai suoi inizi FireNet ha puntato per l'utilizzo in ambienti server sul sistema operativo Linux, reso famoso per la sua stabilità e sicurezza. Infatti da sempre nella sua attività di manteiner ed hosting di servizi web ha utilizzato server basati su RedHat prima e Debian poi, soluzioni che ancora oggi utilizza con sempre più convinzione ed esperienza.
Ad oggi FireNet installa e configura server basati su Linux Debian per diversi utilizzi in ambito server che variano dagli applicativi server web, utilizzando le ultimissime versioni patchate di Apache, PHP e MySQL, fileserver, con Samba, NFS ed LDAP, ed in generale qualsiasi tipologia di servizio si voglia far svolgere ad un server. I vantaggi ed alcune caratteristiche che contraddistinguono i nostri Server:
WAS (per Linux) WAS è l'acronimo di Web Administration Server. Il problema principale, quando si realizzano server con sistemi unix è la gestione di questi da parte di utenti finali non addetti ai lavori. I sistemi Linux/Unix sono noti per la loro elevata stabilità e l’affidabilità rispetto a sistemi alternativi come MS-Windows, tuttavia risultano piuttosto complicati da amministrare sia per la complessità/varietà di funzioni previste che per la mancanza in molti casi di interfaccia grafica per l’utente. Per risolvere questa problematica FireNet ha creato WAS; si tratta di un software gestibile via browser web indipendentemente dal sistema operativo usato. WAS mette a disposizione un'interfaccia grafica ad icone che permette all'utente di eseguire solo le azioni necessarie ed indispensabili per amministrare il proprio server in modo semplice e sicuro. WAS impedisce di eseguire azioni distruttive sui dati o di compiere errori irreparabili, ma allo stesso tempo consente il completo controllo del sistema. Naturalmente FireNet-WAS è un prodotto per sistemi operativi Linux. Sistemi Avanzati Per sistemi avanzati si intendono soluzioni particolari per ottenere il massimo dal proprio sistema di server o rete. Comprendono:
|