|
Cancellazione sicura dei dati |
![]() |
![]() |
![]() |
Nell'era digitale la maggior parte delle informazioni viene utilizzata e archiviata in formato elettronico. Per un'azienda, un ente pubblico, un professionista tutelare questo patrimonio informativo non è solo una questione di sicurezza ma anche un adempimento normativo. I supporti di storage utilizzati in ambito professionale ben presto diventano depositari di una enorme mole di informazioni eterogenee quali documenti riservati, importanti e-mail, dati sensibili, dati personali, password e molti altri contenuti da proteggere contro accessi indesiderati che possono causare danni: - al proprio business; Una questione di legge Un recentissimo provvedimento del Garante della Privacy (G.U. n. 287 del 9 dicembre 2008) disciplina il problema della dismissione dei personal computer ed altre apparecchiature elettroniche richiamando l'attenzione delle persone giuridiche, pubbliche amministrazioni, altri enti e persone fisiche sulla necessità di adottare idonei accorgimenti e misure volti a prevenire accessi non consentiti ai dati personali memorizzati nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche destinate a essere: - reimpiegate; Nello stesso provvedimento sono inoltre indicate nell'Allegato A, come idonee per la cancellazione sicura, le tecnologie sovrascrittura e la demagnetizzazione (degaussing). Garante per la protezione dei dati personali - Bollettino del n. 98/ottobre 2008 Perchè rischiare? La cancellazione sicura è anche semplice con SecureTech SecureTech, per la cancellazione sicura e affidabile delle informazioni digitali, mette a disposizione le soluzioni professionali SecureTech Eraser software e l'apparecchio SecureTech Eraser Degausser. Ideali, a seconda delle proprie esigenze, per tutte le organizzazioni e i professionisti che: - vogliono essere conformi alle prescrizioni di legge in tutta tranquillità; Maggiori informazioni: |